fbpx

In Italia l’e-commerce è cresciuto del 15%.

Negli ultimi 5 anni, le imprese italiane che hanno un sito di e-commerce e vendono online sono cresciute di circa 10 mila unità. Ad oggi sono più di 23mila. Intanto si è verificato un calo nel comparto di vendita al dettaglio di circa 45 mila operatori. La direzione del mercato ad oggi e in futuro, avere un e-commerce è molto importante.

In un report di UnionCamere si può notare l’evoluzione dell’e-commerce in Italia negli ultimi 5 anni. L’attuale situazione in Italia è: la Lombardia è al primo posto per il numero di e-commerce (4.406). Ma, dal 2015 alcune regioni come ad esempio la Campania e Basilicata sono quelle che hanno avuto il maggiore ritmo di crescita. Finalmente le aziende da nord a sud stanno apprezzando il web. L’obiettivo è utilizzare sempre nuovi strumenti per accrescere una clientela sempre più esigente a soddisfare i propri bisogni. 

Anche i consumatori tendono a fare shopping online. Da marzo 2020, i punti vendita hanno chiuso temporaneamente a causa della pandemia, ma molti commercianti hanno trovato una soluzione valida ed efficace continuando con la produzione grazie ad internet.

I vantaggi dell’e-commerce per una PMI sono che ognuna può trovare la soluzione adatta alle proprie esigenze. Infatti, possiamo valutare alcune piattaforme utili per la creazione di un e-commerce come: Shopify e Woocommerce.

Shopify si può rivelare un’ottima scelta soprattutto per PMI, grazie alle velocità di avviamento del negozio e costi limitati ed è una tecnologia web-hosted, essendo cioè un software in cloud, non ti dovrai preoccupare di acquistare un hosting perchè il tuo e-commerce sarà allocato automaticamente su un server ad altissimi livelli di performance. Ma molto importante è la sicurezza informatica e i continui aggiornamenti del software. WooCommerce invece è una piattaforma open-source, completamente personalizzabile. I vantaggi di questa piattaforma sono:

  • Lavorare in sicurezza: viene installato in WordPress. L’integrazione con quest’ultimo permette di gestire il sito nel suo complesso, sia nella parte legata all’e-commerce che anche agli aspetti necessari alla vita di un sito web;
  • I contenuti al centro: integra con precisione il commercio elettronico con i contenuti. Avrai tutto quello che ti serve in un unico contenitore;
  • Un sistema modulare: è possibile aggiungere solo le opzioni desiderate. Si integra con le plugin già installate in WordPress, questo permette di mantenere le funzionalità di tua preferenza;
  • Vendere qualsiasi cosa: da prodotti fisici, ai download digitali, a sottoscrizioni, contenuti e anche appuntamenti;
  • Nessun limite: è completamente open source, questo permette di modificare e personalizzare qualsiasi cosa. Garantisce un controllo completo e la possibilità di aggiungere prodotti e utenti illimitati ed offre anche la possibilità di prendere ordini illimitati. Crea un negozio unico come il tuo brand ed un’esperienza speciale che permetta agli utenti di ricercare all’interno del tuo sito, tra i tuoi prodotti e i tuoi contenuti;
  • Personalizzazione senza restrizioni: modifica ogni elemento del tuo sito per distinguersi dai competitors: dal layout al pulsante di acquisto;
  • Blog integrato: pubblica grandi contenuti e crea un marchio forte e per integrare l’e-commerce con la piattaforma di pubblicazione più diffusa del mondo;
  • Incorpora i prodotti, la tua casella e-mail e qualsiasi altro elemento su qualsiasi pagina: offre la possibilità di integrare i tuoi prodotti ai post del blog e di creare pagine di destinazione che indirizzano direttamente alla casella e-mail;
  • Categorie, tag, attributi rendono i prodotti più semplici da trovare: aiuta i clienti a trovare ciò che vogliono aggiungendo tag per la descrizione del prodotto. Aggiungi attributi per permettere ai clienti di cercare gli elementi più rilevanti per loro;
  • Valutazioni e recensioni dei prodotti: mostra i feedback dei clienti direttamente sulla pagina del prodotto;
  • Personalizza la tua posizione: imposta la lingua, la valuta e le unità di misura (pollici, centimetri o altro) che ritieni più idonee alla tua tipologia di e-commerce;
  • Selezione e filtraggio dei prodotti: consente ai clienti di ordinare i prodotti per popolarità, novità, valutazione, prezzo o attributo;
  • Immagini e gallery illimitate: inserisci foto illimitate per mostrare i tuoi prodotti. Imposta un’immagine in evidenza per evidenziare il tuo prodotto;
  • Prodotti illimitati: aggiungi prodotti illimitati, l’unico limite è il tuo inventario.

Avere un negozio online significa accrescere la clientela rispetto a quella di un punto vendita. Infatti, per sfruttare a pieno il potenziale di una piattaforma è fondamentale che sia costruita su misura intorno al commerciante. Proprio per questo, INNOVASI s.r.l. utilizza sia Shopify che Woocommerce per la creazione dello store online, scegliendo accuratamente a seguito di un confronto con un cliente e si occupa di gestire a 360° la diffusione del negozio. Questo permette di avere un sito di facile accesso e cucito su misura per la singola attività.

Stai cercando di creare il tuo e-commerce o vorresti un confronto per comprendere quale sia la scelta più adatta a te? Compila il form di seguito per richiedere una consulenza con INNOVASI  s.r.l.!

https://www.innovasi.it/informativa-privacy/ *

Fonte: https://www.am.pictet/it/blog/articoli/mercati-e-investimenti/mercato-e-commerce-come-e-quanto-e-cresciuto-dopo-il-covid-19