fbpx

L’omnichannel è una strategia di vendita e di marketing che si serve di vari canali, sia online che offline.

La strategia dell’omnichannel prevede dunque che tutte le info siano coerenti tra loro in tutta la rete di vendita. Tutto questo per coinvolgere il cliente con un’esperienza unica e irripetibile per poi fidelizzarlo. Infatti, avere tale piano è indispensabile per ogni negozio online che desidera offrire la miglior esperienza d’acquisto ai propri clienti su diversi canali.

Dunque, secondo alcuni dati statistici, infatti possiamo notare che nell’ultimo periodo c’è stata una accelerazione nell’utilizzo del digitale a causa della pandemia. Quindi, più di 8 aziende su 10 si sono provviste di un modello ben strutturato di governance, ma soprattutto trasparente per realizzare alcune strategie omnichannel.

https://www.economyup.it/retail/omnicanalita-accelerazione-nel-2020-ma-solo-il-14-delle-aziende-sa-valorizzare-i-dati/

Quali sono i vantaggi dell’omnichannel?

  • Per prima cosa la soddisfazione del cliente (che ha la possibilità di scegliere il canale che preferiscono);
  • Poi, risparmiando tempo con il Click & collect (cioè ordinando un prodotto online ritirandolo in negozio);
  • Infine, aumentando le conversioni (ossia visualizzando la stessa offerta dell’articolo su più canali crea la fidelizzazione dello stesso).

Come creare la giusta strategia per la tua attività

Bisogna, soprattutto stabilire degli obiettivi raggiungibili con una finalità.

Poi, occorre conoscere bene il tuo cliente individuando un target e su quale canale/territorio è attivo tracciando un customer journey (per descrivere e analizzare il percorso che porta il consumatore all’acquisto di un prodotto o servizio che viene spesso visualizzato nei suoi momenti chiave attraverso una mappa).

Inoltre, è importante impostare ed utilizzare alcuni canali per attirare l’attenzione del cliente. Anche avere una continua ottimizzazione e potenziamento continuo sviluppando i risultati è davvero essenziale.

Per questo per aver successo è bene unire l’on-line (social media, mobile app, codici QR, sito di e-commerce, newsletter) con l’off-line (negozi, assistenza, cataloghi cartacei). Poi, bisogna concentrarsi sui canali più importanti ottimizzando anche il mobile per creare un target.

Conclusione

L’esperienza omnichannel dà al cliente un’esperienza davvero personalizzata creando fiducia nel brand.

Per questo, consiglio https://www.innovasi.it/ per poter acquisire un’esclusiva strategia!

Contattarci compilando il form di seguito!

https://www.innovasi.it/informativa-privacy/ *